×

Al Sindaco di Milano Giuliano Pisapia: Chiediamo che venga modificato il tracciato della "Via d'Acqua"
Gianni M.
ha lanciato questa petizione diretta a:
Il sindaco di Milano Giuliano Pisapia
La "Via d'Acqua" è oggi un modesto canale di scarico che dal laghetto che circonda il sito Expo, che successivamente è probabile venga eliminato, scarica l’acqua alla Darsena di Porta Ticinese.
Prevede un canale con un ingombro che va dagli 8 ai 15 mt. che altera profondamente il paesaggio attraversando il Parco Pertini, il Parco di Trenno, Bosco in città e il Parco delle Cave.
Il percorso risulta essere un tracciato a zig zag senza alcun riferimento al disegno dei Parchi, ai tracciati storici dei fontanili tagliandoli trasversalmente.
La "Via d'Acqua" è un progetto disastroso!
Un vergognoso spreco di danaro pubblico che il Comune di Milano stanzia mentre taglia servizi e sussidi per gli anziani, aumenta le tariffe ATM e non dà risposta alla drammatica domanda abitativa.
E' stata presentata una proposta alternativa dotata di tutti i pareri tecnici che può essere immediatamente esecutiva senza essere devastante del Paesaggio, che recupera tracciati esistenti e che avrà un costo pari a un quinto di quanto previsto per la tratta a sud di Expo (89milioni di euro).
Ma occorre anche chiedersi: quanto costerà la futura manutenzione ?
Per tutto questo chiediamo al Sindaco di Milano, che ne ha il potere, di intervenire per modificare il piano di intervento per la "Via d'Acqua".
Prevede un canale con un ingombro che va dagli 8 ai 15 mt. che altera profondamente il paesaggio attraversando il Parco Pertini, il Parco di Trenno, Bosco in città e il Parco delle Cave.
Il percorso risulta essere un tracciato a zig zag senza alcun riferimento al disegno dei Parchi, ai tracciati storici dei fontanili tagliandoli trasversalmente.
La "Via d'Acqua" è un progetto disastroso!
Un vergognoso spreco di danaro pubblico che il Comune di Milano stanzia mentre taglia servizi e sussidi per gli anziani, aumenta le tariffe ATM e non dà risposta alla drammatica domanda abitativa.
E' stata presentata una proposta alternativa dotata di tutti i pareri tecnici che può essere immediatamente esecutiva senza essere devastante del Paesaggio, che recupera tracciati esistenti e che avrà un costo pari a un quinto di quanto previsto per la tratta a sud di Expo (89milioni di euro).
Ma occorre anche chiedersi: quanto costerà la futura manutenzione ?
Per tutto questo chiediamo al Sindaco di Milano, che ne ha il potere, di intervenire per modificare il piano di intervento per la "Via d'Acqua".
Pubblicata
(Aggiornata )
Segnala contenuto inappropriato
C'è stato un errore nel caricamento dei tuoi file/report.