×

Italia, Ministero per le comunicazioni: Messa al bando azienda Teletu.
gianni A.
ha lanciato questa petizione diretta a:
Italia, Ministero per le comunicazioni
Perchè questa azienda si propone sul mercato ad un prezzo molto vantaggioso, e raccoglie numerose adesioni dato il momento economico che si vive, ma il servizio offerto alla clientela, anch'io nello specifico, non vale nessun centesimo dei soldi pagati.
Inoltre, il personale tecnico preposto alla soluzione dei problemi adduce continuamente scuse a dir poco inverosimili ma il fatto è che i problemi restano.
Chi è cliente di questa azienda sa di cosa sto parlando ( difficoltà di connessione che continuamente cade, tempi lunghissimi per poter inviare una semplice mail, e molto altro ancora).
Dire che questo servizio è un'autentica truffa è ancora poco.
Nessuna volontà da parte dell'azienda a risolvere i problemi riscontrati.
Quindi, partendo dal concetto che chi offre un pubblico servizio, a pagamento, deve assicurare e garantire il servizio stesso, e in questo caso il servizio semplicemente non esiste, Noi clienti Teletu, chiediamo all'Autorità competente in materia di Telecomunicazioni di intervenire in tempi brevissimi affinchè questo raggiro finisca immediatamente.
Inoltre ci riserviamo il diritto di richiedere risarcimento per i danni subiti, e chiediamo, ancora all'Autorità competente, di tutelare ogni singolo sottoscrittore di questo servizio.
Inoltre, per il futuro, di vigilare in maniera da essere certi che chi propone un servizio pubblico a pagamento sia, poi, in grado di mantenere quanto sottoscritto nel contratto di adesione all'offerta proposta.
Inoltre, il personale tecnico preposto alla soluzione dei problemi adduce continuamente scuse a dir poco inverosimili ma il fatto è che i problemi restano.
Chi è cliente di questa azienda sa di cosa sto parlando ( difficoltà di connessione che continuamente cade, tempi lunghissimi per poter inviare una semplice mail, e molto altro ancora).
Dire che questo servizio è un'autentica truffa è ancora poco.
Nessuna volontà da parte dell'azienda a risolvere i problemi riscontrati.
Quindi, partendo dal concetto che chi offre un pubblico servizio, a pagamento, deve assicurare e garantire il servizio stesso, e in questo caso il servizio semplicemente non esiste, Noi clienti Teletu, chiediamo all'Autorità competente in materia di Telecomunicazioni di intervenire in tempi brevissimi affinchè questo raggiro finisca immediatamente.
Inoltre ci riserviamo il diritto di richiedere risarcimento per i danni subiti, e chiediamo, ancora all'Autorità competente, di tutelare ogni singolo sottoscrittore di questo servizio.
Inoltre, per il futuro, di vigilare in maniera da essere certi che chi propone un servizio pubblico a pagamento sia, poi, in grado di mantenere quanto sottoscritto nel contratto di adesione all'offerta proposta.
Pubblicata
(Aggiornata )
Segnala contenuto inappropriato
C'è stato un errore nel caricamento dei tuoi file/report.