×

il 35% del mancato incasso per il settore HORECA
Ristoritalia R.
ha lanciato questa petizione diretta a:
Il Governo Italiano
PREMESSA
Tutto il settore Ho.Re.Ca.
Italia (Hotellerie-Restaurant-Café)
per poter sopravvivere a
questa dolorosa e non comune pandemia(COVID-19), chiede al
governo un’attenzione sostanziale per evitare un tracollo certo.
La nostra situazione di ASSOLUTA EMERGENZA.
Non è nella nostra intenzione
salvare le nostre aziende mettendo in crisi i bilanci pubblici
o facendo sopportare deficit finanziari ai nostri Comuni o a tutti gli Enti
preposti a garantire servizi essenziali quali Acqua -Energia elettrica- Gas...
Non parliamo quindi di azzeramento fiscale ma di una
sospensione momentanea, e di un aiuto concreto e nell’immediato, chiediamo solo
la possibilità di continuare a lavorare con le nostre attività, recenti ma
anche aperte da mezzo secolo, con l’amore del nostro territorio e per
nostra unica biodiversità agroalimentare, e soprattutto attraverso quella
grande passione che è la molla di questo durissimo lavoro.
CHIEDIAMO UN’ AZIONE IMMEDIATA PER RIPARTIRE
Desideriamo proporre all’attenzione delle nostre
Amministrazioni e al nostro Governo i seguenti punti
1- UNA FORMA DI SOSTEGNO ECONOMICO
- in una percentuale quantificabile attraverso gli
studi settore della nostra categoria e basati sui fatturati mensili aziendali e
riferito ai costi in comprimibili dell’anno precedente
Tale richiesta trae fondamento da questi studi settoriali
conclamati e ottenuti dividendo i ricavi totali in:
- 30% spese per
personale
- 35% spese di materie prime e il restante ( percentuale da
riconteggiate in quanto le nostre imprese hanno chiuso prima di
affrontare tale onere, a causa del decreto emergenza sanitaria COVID-19. Da
tale quota, parametrata ai ricavi mensili del 2019, potranno essere detratte
tutte quelle agevolazioni che gli enti locali, nel frattempo, hanno messo in
atto o cui decideranno di dare attuazione)
- 35% dai ricavi per costi
generali (manutenzione, tasse, servizi, utenze, ecc.)
- utili aziendali.
2- UNA SENSIBILE RIDUZIONE DEI TRIBUTI E DELLE IMPOSTE dalla riapertura delle nostre attività e per un tempo utile fino a tornare ad un regime di normalità stabile
3- ACCESSO SPECIALI A LINEE DI CREDITO un supporto importante nel momento in cui ci sarà un numero ridotto di clienti all’apertura
4- RIFORMULAZIONE DELLA CONTRATTUALISTICA per il lavoro dipendente e costo del lavoro Imps
5- ALLEGGERIMENTO BUROCRATICO in considerazione della assoluta eccezionalità della situazione è fondamentale allentare la morsa burocratica delle pratiche amministrative passate e future pur mantenendo assoluta trasparenza delle procedure
6- FAVORIRE E SOSTENERE ATTIVITA’ DI PROMOZIONE E DI COMUNICAZIONE dei pubblici esercizi, nel dopo COVID-19, e per rilanciare l’intero comparto
7- CONTATTI E RELAZIONI CON LA REGIONE PER FAVORIRE finita l’emergenza COVID-19, Insieme ad un gruppo preposto dalle nostre Amministrazioni, occorre trovare una linea per la tutela e la rinascita della filiera e dell’intero comparto legato soprattutto al territorio e al turismo
8- BANDI REGIONALI PER INVESTIMENTI MIRATI ALLA RIPARTENZA DOPO IL CORONAVIRUS
2- UNA SENSIBILE RIDUZIONE DEI TRIBUTI E DELLE IMPOSTE dalla riapertura delle nostre attività e per un tempo utile fino a tornare ad un regime di normalità stabile
3- ACCESSO SPECIALI A LINEE DI CREDITO un supporto importante nel momento in cui ci sarà un numero ridotto di clienti all’apertura
4- RIFORMULAZIONE DELLA CONTRATTUALISTICA per il lavoro dipendente e costo del lavoro Imps
5- ALLEGGERIMENTO BUROCRATICO in considerazione della assoluta eccezionalità della situazione è fondamentale allentare la morsa burocratica delle pratiche amministrative passate e future pur mantenendo assoluta trasparenza delle procedure
6- FAVORIRE E SOSTENERE ATTIVITA’ DI PROMOZIONE E DI COMUNICAZIONE dei pubblici esercizi, nel dopo COVID-19, e per rilanciare l’intero comparto
7- CONTATTI E RELAZIONI CON LA REGIONE PER FAVORIRE finita l’emergenza COVID-19, Insieme ad un gruppo preposto dalle nostre Amministrazioni, occorre trovare una linea per la tutela e la rinascita della filiera e dell’intero comparto legato soprattutto al territorio e al turismo
8- BANDI REGIONALI PER INVESTIMENTI MIRATI ALLA RIPARTENZA DOPO IL CORONAVIRUS
Pubblicata
(Aggiornata )
Segnala contenuto inappropriato
C'è stato un errore nel caricamento dei tuoi file/report.