×

Lettera pubblica a Benjamin Netanyahu
Tonino P.
ha lanciato questa petizione diretta a:
Il Popolo Italiano
Lettera pubblica a Benjamin Netanyahu
(Non voglio essere complice)
Signor Netanyahu,
Le scriviamo con la rabbia di chi ha visto troppe atrocità e troppa indifferenza.
Le scriviamo con la voce di chi non vuole tacere, perché il silenzio è sempre colpevole.
Quello che sta accadendo a Gaza non è difesa.
È genocidio. È crudeltà trasformata in strategia.
È potere che si fa vendetta. È un popolo che muore due volte: sotto le bombe e nel disinteresse del mondo.
Io non voglio essere complice.
Non voglio essere tra quelli che guardano altrove, tra quelli “distratti”.
La Shoah non va ricordata solo per l’orrore di un regime, ma anche per il silenzio che la rese possibile.
Milioni di occhi videro. Milioni di bocche tacquero, mentre un popolo – il Suo popolo – veniva sterminato.
Noi non c’eravamo, ma siamo certi che non avremmo taciuto.
Lei sta usando quella memoria come scudo per giustificare nuove atrocità.
Ma non c’è giustizia nella rappresaglia. Non può esserci pace in uno Stato che umilia, affama, annienta.
Lei sta portando alla rovina non uno, ma due popoli, e il secondo è il suo. E con questi due popoli Lei sta portando alla rovina l’umanità intera.
I bambini non sono “effetti collaterali”. Sono bambini.
Come quelli che anche Lei, probabilmente, ha tenuto in braccio. Come quelli che, forse, l’hanno chiamata “papà”.
Eppure, li seppellite vivi. Li lasciate senza acqua, senza rifugi, senza sogni.
Con franchezza Le diciamo anche che troviamo offensivo il nome dell’operazione militare in corso: “Carri di Gedeone”.
Gedeone, nella Bibbia, è il liberatore d’Israele, chiamato da Dio a salvare il suo popolo con giustizia e umiltà.
Ma Dio non può guardare con favore chi distrugge, chi semina terrore, chi calpesta l’umanità in nome della vendetta.
Non si può evocare il sacro per giustificare l’empio.
Non ci rivolgiamo a Lei da politici. Le parliamo da esseri umani.
Perché il dolore dei palestinesi è anche il nostro dolore, è il dolore della umanità, ed è insopportabile.
Lei combatte “Hamas”, ma colpisce ospedali.
Parla di “difesa”, ma rade al suolo quartieri interi.
Dice “pace”, ma costruisce muri e barriere.
La verità è che ha fatto della paura un mestiere.
Dell’odio, un’ideologia. Dell’occupazione, una forma di governo.
Un giorno tutto questo finirà. E la Storia sarà lì ad aspettarLa, come aspetterà anche i capi di governo che hanno permesso tutto questo.
Non ci saranno medaglie, ma domande.
“Dov’era la sua coscienza, signor Netanyahu?”
“Dov’era la coscienza di chi poteva fermarLa e non l’ha fatto?”
Non si può invocare la memoria dell’Olocausto e, insieme, costruire un’altra catastrofe.
Non si possono piangere i morti del passato e ignorare i morti del presente.
Noi non ci stiamo.
Non vogliamo restare in silenzio.
Perché chi tace oggi, domani non potrà più dire: «Io non sapevo».
Degli essere umano che hanno scelto di non essere complici.
Vi prego di firmare, condividere e rompere insieme il muro del silenzio.
Ciro Silvestri
(Non voglio essere complice)
Signor Netanyahu,
Le scriviamo con la rabbia di chi ha visto troppe atrocità e troppa indifferenza.
Le scriviamo con la voce di chi non vuole tacere, perché il silenzio è sempre colpevole.
Quello che sta accadendo a Gaza non è difesa.
È genocidio. È crudeltà trasformata in strategia.
È potere che si fa vendetta. È un popolo che muore due volte: sotto le bombe e nel disinteresse del mondo.
Io non voglio essere complice.
Non voglio essere tra quelli che guardano altrove, tra quelli “distratti”.
La Shoah non va ricordata solo per l’orrore di un regime, ma anche per il silenzio che la rese possibile.
Milioni di occhi videro. Milioni di bocche tacquero, mentre un popolo – il Suo popolo – veniva sterminato.
Noi non c’eravamo, ma siamo certi che non avremmo taciuto.
Lei sta usando quella memoria come scudo per giustificare nuove atrocità.
Ma non c’è giustizia nella rappresaglia. Non può esserci pace in uno Stato che umilia, affama, annienta.
Lei sta portando alla rovina non uno, ma due popoli, e il secondo è il suo. E con questi due popoli Lei sta portando alla rovina l’umanità intera.
I bambini non sono “effetti collaterali”. Sono bambini.
Come quelli che anche Lei, probabilmente, ha tenuto in braccio. Come quelli che, forse, l’hanno chiamata “papà”.
Eppure, li seppellite vivi. Li lasciate senza acqua, senza rifugi, senza sogni.
Con franchezza Le diciamo anche che troviamo offensivo il nome dell’operazione militare in corso: “Carri di Gedeone”.
Gedeone, nella Bibbia, è il liberatore d’Israele, chiamato da Dio a salvare il suo popolo con giustizia e umiltà.
Ma Dio non può guardare con favore chi distrugge, chi semina terrore, chi calpesta l’umanità in nome della vendetta.
Non si può evocare il sacro per giustificare l’empio.
Non ci rivolgiamo a Lei da politici. Le parliamo da esseri umani.
Perché il dolore dei palestinesi è anche il nostro dolore, è il dolore della umanità, ed è insopportabile.
Lei combatte “Hamas”, ma colpisce ospedali.
Parla di “difesa”, ma rade al suolo quartieri interi.
Dice “pace”, ma costruisce muri e barriere.
La verità è che ha fatto della paura un mestiere.
Dell’odio, un’ideologia. Dell’occupazione, una forma di governo.
Un giorno tutto questo finirà. E la Storia sarà lì ad aspettarLa, come aspetterà anche i capi di governo che hanno permesso tutto questo.
Non ci saranno medaglie, ma domande.
“Dov’era la sua coscienza, signor Netanyahu?”
“Dov’era la coscienza di chi poteva fermarLa e non l’ha fatto?”
Non si può invocare la memoria dell’Olocausto e, insieme, costruire un’altra catastrofe.
Non si possono piangere i morti del passato e ignorare i morti del presente.
Noi non ci stiamo.
Non vogliamo restare in silenzio.
Perché chi tace oggi, domani non potrà più dire: «Io non sapevo».
Degli essere umano che hanno scelto di non essere complici.
Vi prego di firmare, condividere e rompere insieme il muro del silenzio.
Ciro Silvestri
Pubblicata
(Aggiornata )
Segnala contenuto inappropriato
C'è stato un errore nel caricamento dei tuoi file/report.