Aggiorna le tue impostazioni dei cookie per utilizzare questa funzione.
Clicca "Consenti tutti" o attiva solo i "Cookie per pubblicità mirata"
Continuando, dichiari di accettare l' Informativa sulla Privacy di Avaaz, che spiega come possono essere usati e come sono protetti i tuoi dati.
Ho capito
Costruiamo un capodanno senza botti. Pensiamo alle sofferenze degli animali!

Costruiamo un capodanno senza botti. Pensiamo alle sofferenze degli animali!

1 persone hanno firmato. Arriviamo a
50 Sostenitori

Chiudi

Completa la tua firma

,
Avaaz.org protegge la tua privacy e ti tiene informato su questa e altre campagne simili.
Questa petizione è stata creata da Marco C. e potrebbe non rappresentare il punto di vista della comunità di Avaaz.
Marco C.
ha lanciato questa petizione diretta a:
Tutti coloro che amano gli animali
Il metodo APPO è un sistema di problem solving. Applichiamolo alla scarsa razionalità degli uomini che ancora utilizzano strumenti rumorosi per accogliere il nuovo anno.
La mia A spirazione è che ogni capodanno sia sempre più silenzioso.
Il P roblema è diffondere informazioni riguardo alle sofferenze degli animali.
Il P rogetto è creare consapevolezza diffusa attraverso azioni come questa petizione.
L' O pportunità è che si uniscano a me tante persone di buona volontà che possono fare la differenza su questo pianeta ancora molto primitivo!

Gli animali soffrono durante i festeggiamenti di capodanno a causa dei rumori forti e improvvisi prodotti dai fuochi d'artificio e dai petardi. Questi rumori possono raggiungere i 120 decibel, che è il livello di rumorosità di un aereo in partenza. I cani, i gatti e altri animali domestici, ma anche gli animali selvatici, sono molto sensibili ai rumori forti e possono vivere un forte stato di stress, paura e ansia.I sintomi dello stress da rumore negli animali possono includere:
  • Tremiti
  • Respirazione affannosa
  • Salivatione eccessiva
  • Urina e feci in casa
  • Fuga
  • Aggressività
In alcuni casi, lo stress da rumore può portare a conseguenze più gravi, come:
  • Infarti
  • Emorragie cerebrali
  • Morte
Anche gli animali selvatici sono vittime dei fuochi d'artificio e dei petardi. I rumori forti possono disorientarli e spaventarli, facendoli fuggire dal loro habitat naturale. In alcuni casi, gli animali possono anche essere feriti o uccisi dai fuochi d'artificio.Per ridurre lo stress da rumore negli animali durante i festeggiamenti di capodanno, è importante:
  • Tenere gli animali in casa o in un luogo sicuro dove non possano sentire i rumori dei fuochi d'artificio.
  • Chiudere le finestre e le porte per ridurre l'ingresso del rumore.
  • Accendere la musica o la TV per mascherare i rumori.
  • Dare all'animale un luogo sicuro dove nascondersi, come una cuccia o una cassa.
È importante anche ricordare che i fuochi d'artificio e i petardi sono pericolosi per gli animali e per le persone. È sempre meglio evitare di usarli, soprattutto in prossimità di animali.
Facciamo sempre troppo poco attenzione a queste cose.
E allora, mi dai una mano affinché i soldi spesi per questi "botti" siano investiti in attività più meritevoli?
Grazie.
Marco Costanzo



Pubblicata (Aggiornata )