Aggiorna le tue impostazioni dei cookie per utilizzare questa funzione.
Clicca "Consenti tutti" o attiva solo i "Cookie per pubblicità mirata"
Continuando, dichiari di accettare l' Informativa sulla Privacy di Avaaz, che spiega come possono essere usati e come sono protetti i tuoi dati.
Ho capito
RAI ITALIA: Informazione. Corretta e imparziale

RAI ITALIA: Informazione. Corretta e imparziale

1 persone hanno firmato. Arriviamo a
50 Sostenitori

Chiudi

Completa la tua firma

,
Avaaz.org protegge la tua privacy e ti tiene informato su questa e altre campagne simili.
Questa petizione è stata creata da stefano A. e potrebbe non rappresentare il punto di vista della comunità di Avaaz.
stefano A.
ha lanciato questa petizione diretta a:
RAI ITALIA
In Italia la RAI costituisce "servizio pubblico". A tale fine è istituito, quale tassa sui servizi, il cosidetto "canone".
Da anni la RAI si comporta:
1) come organo di stampa di governo e dei partiti che lo sostengono;
2) come strumento personale ad uso di singoli (non tutti) conduttori di trasmissioni di cosidetta "divulgazione".
Di fatto è tornata ad essere organo di un moderno "MinCulPop".
Neanche l'appello di Papa Francesco lanciato in occasione della celebrazione del 60° anniversario RAI è riuscito a scuotere vertici e giornalisti del sedicente servizio pubblico.
Da ultimo, in data 02 febbraio 2014 si è assistito all'invito da parte di Massimo Giletti di sua intima amica (la deputata PD Alessandra Moretti ricerca su Google per accertare la veridicità dell'affermazione: http://lmgtfy.com/?q=massimo+giletti+alessandra+moretti) fingendo rapporti meno che formali per dare fondamento alla palese parzialità della conduzione.
La RAI, quindi, deve ristabilire l'imparzialità della informazione somministrata, ovvero rinunciare al ruolo di Servizio Pubblico e, conseguenzialmente, alla riscossione del "Canone" a tale fine imposto dallo Stato
Pubblicata (Aggiornata )