Caccia ai delfini
Al Primo Ministro delle Isole Faroe, Bárður á Steig Nielsen:
Noi cittadini da tutto il mondo, siamo costernati e addolorati dal recente "Grind" dei delfini, un sentimento condiviso da oltre la metà della popolazione faroese. Ci unisce la stessa certezza: queste cacce dovrebbero essere vietate. Pur rispettando le tradizioni culturali, il mondo cambia, e le culture devono evolversi. La invitiamo a mettere immediatamente una moratoria su questa caccia, e a condurre una rigorosa valutazione scientifica, con la sincera speranza e convinzione che debba essere vietate per sempre
Inserisci il tuo indirizzo e-mail:
Recenti firmatari

Ma quest'anno è andata diversamente.
Più di 1400 delfini sono stati portati sulla spiaggia e massacrati uno dopo l'altro, mentre si dibattevano terrorizzati davanti alla mattanza che non ha risparmiato neanche femmine incinte e cuccioli. Molti rimanevano soffocati sulla sabbia. Nei giorni successivi hanno continuato, uccidendo 53 balene pilota, un altro tipo di delfino.
I delfini sono una delle specie più intelligenti sulla terra. Hanno ricordi e si chiamano per nome. Provano gioia... e tristezza. Immagina che esperienza atroce hanno vissuto in quella baia.
Questa brutalità deve finire.
Più della metà dei cittadini delle isole vuole vietare la caccia ai delfini, e dopo l'ennesima grande manifestazione di dissenso pubblico, il Primo Ministro si è impegnato a rivedere la legge sulla caccia, ma realisticamente le modifiche potrebbero essere insignificanti. Noi possiamo fare qualcosa! Arriviamo a un milione di firme e costringiamolo a una moratoria urgente e a una revisione scientifica della legge. Ogni firma e condivisione sui social media lo metterà sotto pressione. Firma ora, prima della prossima caccia:
Spargi la voce